La sicurezza non è un obbligo, è una responsabilità. Una legge sbagliata può costare una vita. Una segnalazione coraggiosa può salvarla.
- Gruppo REA Rivendite Edili Associate
- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Sicurezza sul lavoro: segnalata dal Presidente Gruppo Rea Italia Valentino Cotugno normativa poco chiara, le istituzioni aprono al dialogo
Roma, 7 Ottobre 2025 ] –
“La sicurezza non è un obbligo, è una responsabilità. Una legge sbagliata può costare una vita. Una segnalazione coraggiosa può salvarla.”
PRESIDENZA CONSIGLIO REGIONE LAZIO


Con questo spirito il Presidente del Consorzio Gruppo REA, è stata portata all’attenzione delle istituzioni regionali una normativa poco chiara in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di migliorarne l’efficacia e garantire una maggiore tutela per tutti i lavoratori, in particolare nel contesto dei lavori in quota.
Troppe vite spezzate per una linea vita mancata.
Ogni anno, in Italia, decine di operai muoiono cadendo dai tetti perché la normativa sulla sicurezza in quota viene ignorata o sottovalutata.
La legge è ormai chiara e obbligatoria in quasi tutte le regioni, ma la Regione Lazio ha continuato per anni ad applicare una vecchia normativa, lasciando un pericoloso vuoto di sicurezza.
Oggi non ci sono più scuse: la linea vita salva la vita.
A raccogliere con determinazione e senso di responsabilità civile la segnalazione è stato il Presidente del Consiglio della Regione Lazio, On. Antonello Aurigemma, che ha accolto la delegazione in un incontro volto a individuare una soluzione normativa più chiara e adeguata.
All’incontro hanno partecipato:
Dott. Stefano Carradori, Direttore di Linea Vita – .https://www.lineadivita.it
Prof. Dott. Fabio Ciaponi, in rappresentanza della FONDAZIONE REGOLINO per la Sicurezza sul Lavoro Nazionale.
Un confronto tecnico e costruttivo, nato da una segnalazione concreta, che conferma l’importanza del dialogo tra cittadini, professionisti e istituzioni per migliorare il sistema normativo e rafforzare la cultura della prevenzione.
L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti verso un quadro normativo più sicuro, chiaro e coerente, affinché nessuna ambiguità possa mai tradursi in rischi per chi lavora ogni giorno.
Comunicato stampa da Redazione RivenditaEdile.it
Commenti