ROME FUTURE WEEK GRUPPO REA & CONSORZIO ESTIA 20 Settembre L’evento più innovativo ed itinerante di ROMA CAPITALE
- Gruppo REA Rivendite Edili Associate
- 16 set 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 16 set 2024

Una settimana piena di energia e voglia di fare networking in tutta Roma.
Se sei un innovatore non puoi farti scappare questo evento incredibile, sei invitato.
REGISTRATI entro il 19/Settembre 2024
Venerdi 20 settembre 2024
workshop dalle ore 10.00 alle 13.00 previsto un piccolo lunch
GRUPPO REA ITALIA presso sala Corsi Training Academy
Via Francesco Antolisei, 6, 00173 Roma RM
MODULO PER REGISTRARSI clicca
Tel. 0687691003 whatsApp 3386718199
Programma :
Nella splendida sala corsi della Training Academy Roma, accreditata in REGIONE LAZIO, partner ufficiale del GRUPPO REA & CONSORZIO di imprese ESTIA per le politiche attive del lavoro e della Formazione Finanziata, il giorno Venerdì 20 Settembre dalle ore 10:00 alle 13:00, è previsto un breve lunch, nel cuore della Rome Future Week 2024, un evento che celebra l’innovazione, il futuro e le soluzioni che possono plasmare un mondo più sostenibile e vivibile per tutti. Il Rome Future Week non è solo una semplice settimana di incontri, ma rappresenta un distretto avanzato del pensiero e della tecnologia, un’occasione unica per i professionisti di diversi settori di confrontarsi sulle sfide di domani. Roma Capitale diventa così un laboratorio vivente, un crocevia di idee, competenze e innovazioni che ci mostrano come la capitale italiana sia non solo una città storica, ma anche un punto di riferimento per il progresso. Questo workshop è dedicato a un tema di crescente importanza per il futuro delle costruzioni e dell’architettura: la bioedilizia e l’efficientamento energetico. La sicurezza nei luoghi di lavoro, Linea Vita, formazione finanziata, bandi regionali a fondo perduto, nuove normative legislative, consorzio di imprese. Oggi ci riuniamo qui non solo per approfondire le ultime tecnologie e i materiali innovativi, ma anche per riflettere su come possiamo migliorare il nostro approccio alla sostenibilità ambientale nel settore delle costruzioni, sulla sicurezza e formazione specializzata.
Intervista al General Manager del GRUPPO REA Stefano Cotugno , dichiara ; desidero iniziare ringraziando i dirigenti di Rome future week , GRUPPO REA ITALIA e CONSORZIO ESTIA per aver organizzato questo evento, e un particolare ringraziamento va anche ai nostri speaker leader del settore a livello nazionale: Ing. Rocco Rosato, Architetto Giorgio Murgia, Avvocato Luca Senatori, Presidente della CONFAPI/edilizia Valentino Cotugno, Dott. Stefano Carradori, Dott.ssa Valentina Esposito, ognuno dei quali porterà la propria esperienza e competenza su temi chiave come l’efficienza energetica, l’innovazione nei materiali da costruzione e la bioedilizia, sicurezza sul lavoro, formazione specializzata, politiche attive del lavoro.
Siamo in un momento storico in cui l’edilizia deve affrontare nuove sfide: l’efficienza energetica non è più solo un’opzione, ma una necessità. Il concetto di bioedilizia, che sta alla base di questo incontro, non riguarda solo l’uso di materiali naturali e innovativi, ma abbraccia una visione più ampia: quella di costruire in armonia con l’ambiente, riducendo il consumo energetico e le emissioni nocive. Ogni passo che facciamo in questa direzione è un passo verso un futuro più sostenibile.
Oggi avremo l’opportunità di ascoltare esperti come *Valentino Cotugno, presidente CONFAPI LAZIO/Edilizia, che ci illustrerà le potenzialità di questo settore, insieme a **Stefano Cotugno, General Manager del GRUPPO REA, **Rocco Rosato, ingegnere e direttore tecnico di RPG ingegneria, che spiegherà il nuovo CONSORZIO di imprese ESTIA e i suoi servizi e vantaggi per gli associati, l’architetto **Giorgio Murgia, che ci guiderà attraverso tecniche e materiali innovativi come l’isolamento termico avanzato e l’uso di fibre naturali della società ECOBEL associata al Gruppo REA. La sicurezza, in particolare la LINEA VITA, una partnership con il GRUPPO REA, verrà spiegata dal Tecnico funzionario Stefano CARRADORI della società LINEA VITA by COMED srl di Bergamo. Chiuderà l’evento la società di Formazione accreditata della Regione Lazio Centro per l’impiego, la Dott.ssa Valentina Esposito della Training Academy associata al Gruppo REA.
In questo evento, lo Studio Legale Senatori svolge un ruolo importante nel supportare le imprese che vogliono approcciarsi in questo millennio fatto di grande trasformazione, in modo conforme alle normative vigenti, garantendo che ogni progetto sia realizzato in totale sicurezza e legalità.
Questo evento rappresenta un’opportunità non solo per imparare ma anche per confrontarsi, condividere esperienze e idee, e magari gettare le basi per future collaborazioni tra professionisti del settore e di far parte del nuovo CONSORZIO di Imprese ESTIA.
Vi invito a partecipare attivamente alle discussioni e a trarre il massimo da questa giornata ricca di contenuti. Siamo tutti qui per un obiettivo comune: costruire un futuro migliore, più sostenibile, e più rispettoso dell’ambiente.
Media .
Da redazione Dott . Fabio Licati ----- Edilizia e Territorio informa

Commenti